Saba Italia
Saba viene fondata nel 1987 a S. Martino Di Lupari (PD), e da allora dedica la sua ricerca progettuale alla cultura del relax. “A collective embrace ” è un vero e proprio mood, un approccio esistenziale diventato un’avventura imprenditoriale.
New York Suite, Sergio Bicego (2015)
Oltremare Collection, in collaborazione con Antonio Marras (2020)
L’imbottitura della nuova New York Line spiega come il guardare le cose da una nuova prospettiva modifichi la loro percezione.
Teatro Magico, il primo tavolo Saba firmato dallo studio di architettura 967 Arch, è una quinta scenica per l’ambiente domestico e contract.
La panchetta Pan Flute si plasma in una nuova veste atta a essere poltroncina.
Rigorosa eppure estremamente confortevole, conferisce un ritmo nuovo agli spazi.
C’è una dimensione sospesa tra passato e presente, un luogo immaginario senza tempo e senza nome, in cui i gesti della quotidianità si intrecciano con il silenzio solenne dell’eternità.
La nuova collezione di tappeti "Cime", di Zanellato/Bortotto, nasce dal desiderio di Saba di usare la materia di cui è fatto un tappeto, quale tela per esprimere
C’è una dimensione sospesa tra passato e presente, un luogo immaginario senza tempo e senza nome, in cui i gesti della quotidianità si intrecciano con il silenzio solenne dell’eternità.
Da sempre le vele sono uno dei simboli di compromesso tra l'uomo e la natura e di come sussista un dialogo tra questi due mondi.
Teatro Magico Low Table è il nuovo tavolino dalle forme scultoree ispirato alla base sinuosa dell'omonimo tavolo.
Il sistema di sedute Pixel è caratterizzato da una serie di elementi che si combinano liberamente tra loro, sfruttando un esclusivo innesto creato da Saba Italia.



